Mappa - Sitges

Sitges
Sitges (in catalano standard pronunciato ) è un comune spagnolo di 28,130 abitanti situato nella comunità autonoma della Catalogna a sud di Barcellona, dalla quale dista circa 40 km. La cittadina è rinomata per la bellezza delle sue spiagge, per il Festival internazionale del cinema della Catalogna, il Carnevale, i locali notturni e luoghi d'interesse storico.

Mentre le radici di Sitges e della sua reputazione artistica sono da adattarsi alla fine del XIX secolo, quando il pittore spagnolo Santiago Rusiñol stabilì la sua residenza in questo luogo durante l'estate, la città divenne il centro della controcultura nel corso degli anni 60 anche sotto la dittatura di Francisco Franco e divenne conosciuta come la “Ibiza in miniatura.”

Al giorno d'oggi si tratta di una destinazione popolare per la cultura gay e lesbica, essendo diventato uno dei posti più conosciuti dalla comunità omosessuale mondiale.

L'economia del luogo è basata sul turismo e la cultura, al momento sono presenti circa 4,500 posti letto, la metà dei quali in hotel quattro stelle.

Circa il 35% degli abitanti permanenti (circa 26,000) provengono da Olanda, Gran Bretagna, Francia e Scandinavia. I visitatori potranno godere di 17 differenti spiagge infatti la cittadina è conosciuta a livello internazionale come la Saint-Tropez di Spagna e i prezzi degli immobili possono raggiungere quelli delle città più costose a livello europeo.

Per oltre un secolo Sitges ha celebrato senza sosta – tra i mesi di febbraio e marzo – il carnevale, seguendo il calendario liturgico.

Le festività iniziano il Dijous gras, (giovedì grasso) con l'arrivo spettacolare del Re Carnestoltes.

Da quel momento questo personaggio è presente fino alla sepoltura delle 'sardine'. Questa ha luogo nella parte finale del pomeriggio del mercoledì delle ceneri.

Danze folcloristiche e xatonades (insalate tradizionali locali servite con omelette assortite) sono inoltre elementi caratteristici del carnevale.

 
Mappa - Sitges
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Sitges
Google (azienda)
Google Earth - Mappa - Sitges
Google Earth
Bing (disambigua) - Mappa - Sitges
Bing (disambigua)
OpenStreetMap - Mappa - Sitges
OpenStreetMap
Mappa - Sitges - Esri.WorldImagery
Esri.WorldImagery
Mappa - Sitges - Esri.WorldStreetMap
Esri.WorldStreetMap
Mappa - Sitges - OpenStreetMap.Mapnik
OpenStreetMap.Mapnik
Mappa - Sitges - OpenStreetMap.HOT
OpenStreetMap.HOT
Mappa - Sitges - OpenTopoMap
OpenTopoMap
Mappa - Sitges - CartoDB.Positron
CartoDB.Positron
Mappa - Sitges - CartoDB.Voyager
CartoDB.Voyager
Mappa - Sitges - OpenMapSurfer.Roads
OpenMapSurfer.Roads
Mappa - Sitges - Esri.WorldTopoMap
Esri.WorldTopoMap
Mappa - Sitges - Stamen.TonerLite
Stamen.TonerLite
Paese (geografia) - Spagna
Bandiera della Spagna
La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna, è uno Stato sovrano, membro dell'Unione europea dal 1986. Monarchia costituzionale, la Spagna si trova all'estremità occidentale dell'Europa e occupa la quasi totalità della penisola iberica. Ha una superficie di e nel 2020 contava NaN abitanti. Confina a nord-est con la Francia (da cui è separata dalla catena dei Pirenei) e Andorra, a sud con il possedimento britannico di Gibilterra, a ovest con il Portogallo e, tramite le sue exclave di Ceuta e Melilla, con il Marocco. È inoltre bagnata a nord dall'oceano Atlantico e a sud dal mar Mediterraneo.

In ambito internazionale la Spagna ha contenziosi territoriali con il Marocco (per Ceuta e Melilla). Alla Spagna appartiene infine l'exclave di Llívia, così come l'isola dei Fagiani nel fiume Bidasoa (in condominio con la Francia). La capitale del Paese è Madrid, che ricopre tale funzione ininterrottamente dal 1561, salvo un quinquennio tra il 1601 e il 1606. La lingua ufficiale dello Stato è lo spagnolo ; altre lingue (es. catalano, basco) o dialetti (es. valenzano), sono, come recita la costituzione, «ufficiali nell'ambito delle rispettive comunità autonome conformemente ai propri statuti». In alcune fasi importanti della storia europea la Spagna ha detenuto un ruolo significativo, come nel periodo della Reconquista, nel quale i regni cristiani delle regioni interne della Penisola iberica respinsero progressivamente dal territorio gli occupanti arabi che, insediatisi in Iberia fin dall'VIII secolo, furono definitivamente allontanati nel 1492, a opera di Ferdinando d'Aragona e Isabella di Castiglia.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
EUR Euro (Euro) € 2
ISO Linguaggio
EU Lingua basca (Basque language)
CA Lingua catalana (Catalan language)
GL Lingua galiziana (Galician language)
OC Lingua occitana (Occitan language)
ES Lingua spagnola (Spanish language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Marocco 
  •  Andorra 
  •  Francia 
  •  Gibilterra 
  •  Portogallo 
Administrative Subdivision
Città, Villaggio,...